Ehi ragazzi, se siete appassionati di Rock come me, allora dovete seguire sicuramente la stazione radio per tutti i rockettari del mondo. Vi sto parlando di Virgin Radio e l'immagine posta qui sopra vi dovrebbe ispirare a sentirla. Sinceramente vi dico che è stato il mio miglior amico a farmela sentire per la prima volta....GRAZIE :)
Vi metterò nel mio blog un contatto con il sito di Virgin Radio e qui di seguito vedrete pezzi sulla storia, lo staff e i programmi, presi però da Wikipedia xD..... comunque leggete se vi interessa :)
Storia
Il nome della stazione è lo stesso della storica Virgin Radio UK di Londra, radio che ha cessato le trasmissioni il 28 settembre 2008. Le trasmissioni hanno avuto inizio alle ore 12:00 del 12 luglio 2007 sulle frequenze liberate da Play Radio, di cui Virgin Radio ha preso il posto in FM.
La nascita della nuova radio è avvenuta dopo la cessione da parte del gruppo RCS Broadcast, principale azionista di Play Radio, del marchio e delle frequenze al gruppo Finelco (già proprietario di Radio 105 e Radio Monte Carlo) di Alberto Hazan; la RCS ha poi rilevato una parte minoritaria delle quote di Gruppo Finelco.
L'accordo tra Gruppo Finelco e Virgin Group è stato finalizzato l'8 giugno 2007 a Londra tra Alberto Hazan, Presidente di Finelco e Richard Branson, Presidente di Virgin Group. Una lettera di intenti era già stata scambiata fra i due Gruppi nel Dicembre 2006.
La radio trasmette con lo slogan style rock, 24 ore su 24 solo musica rock internazionale e italiana. Sono presenti anche spazi dedicati alla storia del rock curati daPaola Maugeri, già volto noto di MTV Italia, chiamati Music History, scaricabili anche in podcast dal sito internet, mentre gli interventi di presentazione dei brani sono registrati da Andrea Toselli e Sophia Eze. Sono presenti 7 appuntamenti giornalieri con le notizie. Nel 2008 è stato lanciato il sito dell'emittente con l'intento di creare un gruppo di ascoltatori legati alla radio e al brand Virgin.
Staff
Station manager dell'emittente è stato nominato Francesco Migliozzi, ex direttore dei programmi di RDS, DJ Ringo (storica voce di Radio 105 e Radio RockFM) ha avuto invece l'incarico di direttore artistico. Marco Biondi e Alex Benedetti si occupano della parte musicale e della programmazione. Le voci ufficiali sono invece quelle di Sophia Eze e Massimo Braccialarghe.
Programmi e spazi musicali
- Revolver, programma in onda dal 2 febbraio 2009, precedentemente trasmesso su Radio 105. Conduce DJ Ringo.
- Virgin Classics, spazio musicale della durata di una canzone dedicato alla musica rock del passato.
- Contemporary Rock, spazio musicale, in genere della durata di un brano, che annuncia un pezzo rock contemporaneo.
- Music History, breve rubrica musicale dedicata alle band che hanno fatto la storia della musica rock. Conduce Paola Maugeri.
- Rock Party, spazio musicale dalla durata di tre ore dedicato alla Musica Rock in generale da ballare (sono stati trasmessi, tra gli altri, brani Rockabilly, Hard Rock e Punk Rock), trasmesso per la prima volta, dalla Mezzanotte della notte di Capodanno 2008. Il 12 gennaio 2008 è ricominciato e viene programmato ogni Venerdì e Sabato, dalle 23 in poi.
- Rock In Translation, spazio innovativo e teatrale nel quale Giulia Salvi interpreta la traduzione in italiano di pezzi celebri di musica rock. Era condotto fino a all'estate 2008 dai Mammuth, noto duo teatrale-comico di Zelig.
- Virgin Chart, la classifica ufficiale di Virgin Radio, scaricabile anche dal sito tramite iTunes e curata personalmente da Marco Biondi.
- Virgin Generation, trasmissione in onda dal 30 novembre 2009, in diretta dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 16. Un programma che offre "tutto il rock più giovane di Virgin Radio" con tante anteprime e sorprese. È condotto da Andrea Rock e Giulia Salvi.
- Virgin Motel, trasmissione in onda dal 27 marzo, tutti i giovedì e domeniche dalle 22 all'1 di notte. Un viaggio tra highways americane e musica rock, ambientata in un ipotetico motel americano chiamato Virgin Motel.
- Virgin Investigation Bureau, rubrica in onda dal 26 maggio 2009, con 6 appuntamenti al giorno, è la trasmissione che svela i segreti e i vizi dei grandi artisti del rock. Le fedine penali degli artisti sono lette e commentate dall'agente Malone (Giovanni Battezzato), puntualmente tartassato da una sua superiore (Sophie Eze).
- Virgin Rock Live, spazio musicale in cui estrapolano un brano live da un concerto di un grande artista od una grande band rock degli ultimi anni.
- Buongiorno Dr Feelgood!, Maurizio Faulisi (una delle voci storiche di Rock FM) dal lunedì al venerdì, dalle 7:00 alle 9:00 del mattino apre la programmazione giornaliera della radio con il suo breakfast show.
Wikipedia :)
Nessun commento:
Posta un commento